Uno dei patrimoni archeologici più preziosi che l’Italia possa vantare, in grado di creare interesse in studiosi e appassionati di ogni parte del mondo, ma ancora poco noto ai viaggiatori: si tratta del Parco Paleontologico di Notarchirico, nel territorio di Venosa, in provincia di Potenza, in Basilicata, al cui interno si trova un Sito Paleolitico […]
E’ tutto un armonioso avvitarsi di volumi conici intervallati dalle volute musicali degli archi, un susseguirsi di rotondità architettoniche e morbidezze strutturali che ne addolciscono l’imponenza, lasciando che la luce lo accarezzi scivolandovi sopra in un continuo abbraccio: anche al solo osservarlo dall’esterno, lascia il segno l’estetica del Castello di Bernalda, monumento simbolo di questo […]
Lo splendore della Lucania è fatto anche di piccole cose, di dettagli visivi pronti a mutare a sussulti emotivi, soprattutto quando ti immergi nel suo cuore fatto di natura intrisa di magia. Mettendoti in viaggio, la vegetazione sembra avere quasi pudore nell’inserirsi nel campo visivo, anche quando ha la sagoma esile di una spiga… … […]
Gli umili natali in una famiglia meridionale numerosissima, l’emigrazione al nord Italia, i lavori pesanti ancora minorenne, una nuova emigrazione all’estero, in Germania, quindi il casuale primo impiego in una pizzeria, con l’avvio dai gradini più bassi, l’arte del pizzaiolo appresa osservandone uno all’opera, poi il mettere le mani in pasta in prima persona, la […]
Il termine podolico è sempre più di culto tra gli amanti del formaggio, perché vi corrispondono solitamente prodotti di una fragranza superiore alla media. Merito delle vacche Podoliche da cui deriva il nome, antica razza insediata nel territorio centro-meridionale italiano ormai da secoli, la cui caratteristica è di essere allevata allo stato brado. Tra i […]
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
In quel giacimento di meraviglie tutte da scoprire che sono le Dolomiti Lucane, una delle gemme più luminose è rappresentata da Pietrapertosa che rientra con pieno merito tra i Borghi più belli d’Italia, una località dove il tempo si è fermato, da vivere a piedi con lunghe passeggiate tra i suoi caratteristici vicoli e i […]
Si può tutelare l’identità di un territorio anche facendo salumi. Lo dimostra il salumificio Marni di Avigliano, in provincia di Potenza, il quale si impegna a realizzare prodotti tradizionali usando suini allevati in Basilicata. Azienda giovane, è nata meno di venti anni fa in questo centro in cui “la tradizione norcina è radicata dai tempi dei […]
E’ “tra i formaggi più antichi della tradizione casearia italiana, già conosciuto nel IV sec. A.C.”, quando “gli Enotri, pastori e agricoltori, trasformavano il latte in tipici canestri di giunco da cui deriva il nome”: la storia la racconta l’Azienda Agricola Cavalli che il Canestrato di Moliterno lo produce a Pomarico, in provincia di Matera. […]
Venosa è un gioiello di inestimabile valore abbracciato dalla rigogliosa natura vulcanica del Vulture nel nord della Basilicata: luogo antropizzato da millenni, ha visto sul suo territorio alternarsi civiltà di immensa raffinatezza che hanno lasciato monumenti meravigliosi, aree archeologiche emozionanti, perfino tracce preistoriche che incantano, beni culturali ben gestiti dal Comune che meritano il viaggio […]
Andare a Matera non è una visita, ma un viaggio dell’anima. E l’anima di Matera sono i Sassi. Per carpirne l’anima quindi non basta visitarli, i Sassi, ma bisogna viverli. Intendiamo che bisogna proprio viverci, in immersione totale, giorno e notte. Pernottamento compreso, dunque. Non si può dire di essere stati a Matera se non […]
Mutare una tragedia in risorsa, la morte urbanistica in vita civile, la solitudine spettrale in aggregazione di massa, un disastro della malapolitica in esempio di buona amministrazione: Craco è un insieme di ossimori che ne fanno un caso di studio unico e affascinante. Il piccolo centro della provincia di Matera è ormai una star internazionale: […]