I tempi che stiamo vivendo ci inducono a un ritorno all’essenziale che ha tra le conseguenze la riconquista della centralità da parte dei cari vecchi ma sempre attuali panifici, i quali si arricchiscono di valenze, come nel caso del Panificio Frau di via del Mare 31 a Villasimius, dove funge da autentico presidio culturale. Posto […]
Sono talmente tante le particolarità della cantina Tanca Gioia che il suo distributore Proposta Vini ha dovuto inserirla in ben tre dei suoi Progetti: i Vini delle isole minori poiché l’azienda si trova a Carloforte, nell’isola di San Pietro che contribuisce a comporre l’arcipelago del Sulcis, a poche miglia dall’omonima penisola della Sardegna sud-occidentale; rientra […]
In un periodo in cui si è assistito alla riscoperta dei piccoli negozi di alimentari di prossimità, la mente corre a quello che abbiamo scoperto a Orgosolo, nella provincia di Nuoro in Sardegna, chiamato Cossu, capace di offrire oltre alle necessità di tutti i giorni anche alcune tipicità del posto da scoprire. Parliamo in particolare […]
Un formaggio storicamente modellato da mani di donne, atipico per il suo territorio, perché prodotto da latte di vacca nella Sardegna in cui trionfa quello ovino: è il Casizolu, rarità così preziosa da richiedere a sua tutela l’attivazione di un Presidio Slow Food. L’associazione di Petrini informa che la zona di produzione è quella del Montiferru, […]
Tra le pietanze più ghiotte dell’immensa cultura culinaria sarda ci sono le Pardulas, denominazione che indica una pietanza certamente tipica dell’isola ma dalle molte varianti, le quali dipendono dalle singole realtà locali delle varie zone della Sardegna. Noi abbiamo provato nel sassarese la versione dolce fritta, presentata come simile alle Seadas, ma con la significativa […]
Le incontri appena ti lasci Arzachena alle spalle, prima di essere totalmente avvolto dalla natura impetuosa della Gallura, nella Sardegna nord-orientale: si tratta di una serie di coloratissime cassette della posta situate sul ciglio della strada, sostenute da pali e ben lontane dalle abitazioni alle quali fanno riferimento, creando subito un certo stupore in chi […]
L’esempio di come anche la ristorazione popolare possa avere un ruolo nella divulgazione della cultura alimentare locale è rappresentato da una pizzeria come Punto e a Capo che a Palmadula sforna specialità che parlano del territorio all’insegna della qualità. Si trova in via dei Leylandi nella citata località in provincia di Sassari, ben conosciuta da […]
Se il modo di trattare la morte ci dice tantissimo sul modo di gestire la vita, allora più che mai presenta enorme interesse la necropoli di Anghelu Ruju situata nel territorio di Alghero, accreditata come “la più estesa e importante di età preistorica nella Sardegna settentrionale”. Si trova “nell’entroterra di Alghero, a 9 km dal […]
Potrebbe essere di origine spagnola la ricetta, potreste assimilarla a pietanze sudamericane dal nome quasi uguale oppure banalizzarla paragonandola a una torta salata, così come è possibile che la troviate in diversi piccoli comuni della Sardegna, ma se invece di ipotesi volete certezze, allora Sa Panada va necessariamente provata nella sua località di origine, Assemini, […]
Un viaggio sorprendente e a tratti perfino doloroso nel versante oscuro dell’anima sarda, segnata dall’ineluttabile crudezza di certe dinamiche ancestrali e da avvenimenti sociali in superficie aberranti ma che nascondono secoli di sofferenze sociali e lotte per la sopravvivenza: è tutto racchiuso nell’interessantissimo Museo del Banditismo che si trova ad Aggius, magnifico borgo nel cuore […]
Parlando con la gente di Arzachena di angoli di mare, se ne ricava che il luogo del cuore sia soprattutto la suggestiva spiaggia della zona di Mannena ancora oggi bellissima ma in un passato non distante ancora più selvaggia e abbagliante. Di quel tempo onirico rimane la natura rigogliosa e verdeggiante che stringe in un […]
Un suggestivo territorio balneare di rara complessità che muta in pittorico incanto: è la spiaggia di San Pietro in provincia di Sassari, al centro del tratto di costa su cui si affaccia il nord della Sardegna, distribuita sinuosamente tra dune, laghetti tanto verde selvaggio. Il sito sul Turismo della Regione Autonoma della Sardegna la definisce […]