Sicilia Archives - Page 37 of 41 - StoriEnogastronomiche.it
Gangi (PA), bellezze e imperfezioni fuori e dentro il Borgo

Borgo dei Borghi 2014, Comune Gioiello d’Italia 2012, Premio Smart Communities: è lungo l’elenco dei riconoscimenti ricevuti negli ultimi anni da Gangi, comune della zona interna della provincia di Palermo, abbracciato dalle Madonie. La fama conquistata ha portato un flusso turistico mai visto in passato, anche grazie all’iniziativa della case a 1 Euro, il progetto […]

Quando Catania si scopre Food & Wine

Le Ciminiere fumano di idee, Alessandra Ambra ha acceso il pensatoio di Expo Food & Wine, format catanese di taste, più convegni e formazione, show cooking e stati generali della Fic Sicilia, Catania ed Etnea con la presenza del presidente nazionale cuochi Rocco Pozzulo. Lo spazio è bellissimo, il potenziale forte sopra e sotto il […]

Formazione, lezioni e il cavolo re: il fermento dei cuochi siciliani

Cuscusu di cavolo. Quello povero, quando in dispensa non c’era niente. Matteo Giurlanda, chef in Erice (www.montesangiuliano.it) e presidente dei cuochi trapanesi (www.trapanicuochi.it), ha chiuso a Mazara il Congresso dell’Unione Regionale (www.urcs.it), con un piccolo sobrio capolavoro, lavorando di notte per incocciare la semola, facendo cuocere il cavolo a vapore e fritto in pastella. I […]

L’etica di Slow Food scivola sulla cera d’api?…

Pochi giorni fa abbiamo pubblicato un articolo intitolato Nei mandarini di Slow Food usano la cosmetica: è “giusto”? (www.storienogastronomiche.it), in cui facevano notare che nel prelibati e culturalmente prezioso Mandarino Tardivo di Ciaculli, Presidio Slow Food della Sicilia, si adotta un espediente cosmetico come la ceratura, usata per rendere più attraente il frutto. La presenza […]

La cucina tipica di Gangi (PA)

Nella recente fortuna mediatica e turistica di Gangi, borgo madonita in provincia di Palermo, un ruolo deve aver certamente avuto la cucina locale. Una cucina che non si fa notare tanto per delle preparazioni caratteristiche, quanto per il rigoroso utilizzo di ingredienti di stagione provenienti dal territorio. Non è un caso che la ristorazione gangitana, […]

Le Cucchie, dolce De.Co. di Gangi (Palermo)

Le cucchie sono un dolce tipico delle Madonie, zona montuosa in provincia di Palermo, conteso da più paesi limitrofi. Ma a spuntarla sulla certificazione De.Co. (Denominazione Comunale di Origine) è stato Gangi che ne ha sancito il legame identitario con la sua comunità. E’ una pasta frolla ricca di frutta secca, marmellata e aromi, morbida […]

Reviewed