L’Ammuddicata è una ricetta di pasta tipica di una parte del Meridione d’Italia, localizzabile in una sorta di dorsale che lega Basilicata, Calabria e Sicilia, con personalizzazioni che variano di territorio in territorio. La versione che ci ha colpiti l’abbiamo provata sulla costa ionica calabrese, al ristorante del magnifico Agriclub Le Giare di Roccella Jonica […]
Un primo piatto veloce da cucinare e molto particolare, da proporre ad amanti del formaggio. Il piatto ha un gusto forte dovuto alla presenza di peperoncino e paprika, mescolato bene al sapore delle bacche. Il tempo di realizzazione è conteggiabile a quello dello scolare della pasta. Lo chef Stefano Isella ci accompagna alla scoperta di questa […]
Cosa mangiano i giovanissimi nuovi italiani? Anche i piatti dei Paesi di provenienza delle famiglie: ecco le loro ricette più gustose
“Il dolce di Verona” recitano la vulgata e la réclame riferendosi al Pandoro, ma questa burrosa sineddoche in realtà non rappresenta tutta la pasticceria tipica della città. Sempre in tema di tradizioni natalizie, basterebbe ricordare gli antenati dello stesso Pandoro, ovvero il raro Nadalin e la più diffusa Offella. Quest’ultima è venduta anche attraverso e-commerce […]
Cosa mangiano i giovanissimi nuovi italiani? Anche i piatti dei Paesi di provenienza delle famiglie: ecco le loro ricette più gustose
Le cassatelle di ricotta sono un dolce identitario siciliano, particolarmente diffuso nel trapanese. Da nord a sud dell’estesa provincia dell’Isola si alternano sfumature e varianti, perché ogni zona lo ha personalizzato nel tempo. Noi vi proponiamo l’antica ricetta in auge nella zona nord-occidentale della provincia di Trapani: la prepara una grande cuoca di tradizione, Adelina […]
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
In un manoscritto d’inizio ’700, la cucina casalinga di oltre tre secoli fa: ecco i consigli del “Cocho Bergamasco”, con la guida di Silvia Tropea Montagnosi
Dopo essersi cimentati in concorsi di “cucina fredda”, basati soprattutto sulla “bellezza” del piatto, i ragazzi del CFP possono finalmente mettersi alla prova in un Concorso di “Cucina calda”, organizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi Varesini. Dopo settimane di studio dei piatti, progettazione degli accostamenti, valutazione dei costi, calcoli nutrizionali, ricerche sugli ingredienti e approfondimenti sui prodotti […]
Cosa mangiano i giovanissimi nuovi italiani? Anche i piatti dei Paesi di provenienza delle famiglie: ecco le loro ricette più gustose
Ecco un’altra semplice e divertente preparazione. Con gli stessi ingredienti cambiamo procedimento ma otteniamo il medesimo risultato: una ricettina stuzzicante e sfiziosa! Ci occorrono: un disco di pasta sfoglia pronta polpa di pomodoro grana olio origano Pratichiamo quattro tagli centrali in modo da creare otto spicchi. La polpa di pomodoro, il grana e l’origano verranno […]
Cosa mangiano i giovanissimi nuovi italiani? Anche i piatti dei Paesi di provenienza delle famiglie: ecco le loro ricette più gustose