Ristorazione Archives - Page 45 of 51 - StoriEnogastronomiche.it
Tre regioni nel piatto, Barolo va a Sanremo

Tris nel piatto. La macroregione Liguria, Piemonte, Lombardia passa dall’intesa dei governi regionali ai fatti. Prima tappa con il Piemonte che sbarca a Sanremo con il Festival Collisioni di Barolo, i prodotti e i vini, una visione che per l’assessore Antonella Parigi deve coniugare agroalimentare, musica e cultura in un’offerta integrata per il turismo di […]

Il Barbaresco a Legnano (MI), summa della ristorazione italiana

Il Barbaresco di Legnano, in provincia di Milano, è un luminoso esempio di come dovrebbe essere un locale di ristorazione colta ma accessibile a tutti. In un unico luogo condensa tutte le istanze e i piaceri della cultura enogastronomica. Vini ricercatissimi, le migliori birre artigianali, materie prime rare scovate in tutta Italia, ricette semplici realizzate […]

Ristorante La Teresina a Bologna, eleganza e tradizione

Situato a pochi passi dalle due torri, La Teresina è uno dei locali più noti di Bologna, punto di riferimento per turisti e non che vogliono gustare i piatti della cucina felsinea ed emiliana in un ambiente al tempo stesso accogliente e raffinato. Un luogo che ha saputo costruirsi la propria reputazione nel tempo, coniugando […]

Osteréa dè la Anetì, la vera cultura gastronomica di Bergamo

Una vera grande osteria che rappresenta non soltanto un’esperienza ludica, ma anche storica e antropologica: l’Osteréa dè la Anetì in via Pinamonte da Brembate 10 a Bergamo è un’istituzione culturale importante quanto l’Accademia Carrara, tutelando l’identità bergamasca con il recupero delle sue tradizioni alimentari ancestrali. Come nel caso di un piatto commovente come la Polenta […]

Genova, città Michelin free: niente stelle, per fortuna, ma un’intera galassia di sapori

Fortunata quella città che non ha bisogno di avere stellati per vantare una grande ristorazione. La città è Genova, unica metropoli italiana bonificata dalla iattura delle stelle della guida Michelin: segno della civiltà gastronomica locale che non si piega a violare la tradizione per compiacere gli snobismi dei critici. E pensare che per qualcuno questo sarebbe […]

Alla Trattoria 2 Mori di Treviso, i piatti tipici della Marca

La cucina trevigiana ha una forte personalità che la rende ben diversa dal resto della gastronomia veneta. Impresa non facile, visto che a due passi c’è Vicenza con la sua influenza culinaria che si estende oltre la regione, senza dimenticare la ricchezza gastronomica di Verona. Treviso si distingue con piatti identitari che parlano chiaramente del […]

Reviewed