Vino Archives - Page 44 of 52 - StoriEnogastronomiche.it
Albino Armani, dagli archeovini indigeni al biodinamico

Albino Armani è un uomo di infinità sensibilità. Gli si illuminano gli occhi quando ti parla degli sforzi che fa per tutelare l’ambiente in cui vive e lavora, per coltivare viti sane secondo natura e fare vini sinceri. La sua famiglia coltiva le viti dal 1607, come testimonia un documento notarile custodito nell’Archivio Storico di […]

La vera Dorona di Venezia: vino contadino, non per soli ricchi

C’è chi ne ha voluto fare una roba di lusso, destinata ai ristoranti stellati e agli straricchi, escludendo quindi dal poterne godere le persone normali che davvero amano l’essenza del vino. Ci è stato raccontato che fosse un vino molto amato dai Dogi, per giustificare l’elevatissimo prezzo di una produzione elitaria che l’ha portata agli […]

“Laguna nel bicchiere”, le vigne ritrovate a Venezia

Tutto è iniziato quasi per gioco con i ragazzi della scuola media “Calvi” ai Gardini di Castello, zona di Biennale e case popolari di Venezia. Flavio Franceschet, insegnante, pensò di andare alla scoperta delle vigne nei giardini dei palazzi, dei monasteri e delle isole meno battute della laguna. Tornarono così alla luce pergole dimenticate e […]

Contrà Malini, il coraggio di fare vino all’antica in Valpolicella

“Non sono un enologo, sono soltanto un perito agrario”: che meraviglia sentirlo dire! Che gioia apprestarsi a bere un vino prodotto senza l’arrogante intervento di omologazione degli enologi che puntano al successo. Che conforto ascoltare un produttore che ti dice di fare il vino “come si faceva una volta, come mi ha insegnato mio nonno”. […]

Reviewed