LE BOLLICINE DA UVE ITALIANE. Gli spumanti prodotti dai nostri vitigni autoctoni sono più originali e identitari: scopriamoli con Proposta Vini
Di lotta e di governo, si diceva un tempo di chi riusciva a essere al tempo stesso apprezzato tanto dal Potere istituzionale quanto da chi lo contesta. Nel mondo enologico questa impresa è riuscita soltanto a Beppe Rinaldi, vignaiolo in Barolo (provincia di Cuneo), capace di essere amato e celebrato tanto da chi governa il […]
“Nessuno immaginerebbe che, oltre un cancello ubicato lungo il trafficatissimo corso Vittorio Emanuele, sia possibile lasciarsi alle spalle l’urbanizzazione più spinta per inoltrarsi in una grande e rigogliosa azienda agricola che si estende su un’area a terrazze ed è delimitata da antichi archi di contenimento in tufo”: è così che il volume Napoli insolita e […]
LE BOLLICINE DA UVE ITALIANE. Gli spumanti prodotti dai nostri vitigni autoctoni sono più originali e identitari: scopriamoli con Proposta Vini
LE BOLLICINE DA UVE ITALIANE. Gli spumanti prodotti dai nostri vitigni autoctoni sono più originali e identitari: scopriamoli con Proposta Vini
LE BOLLICINE DA UVE ITALIANE. Gli spumanti prodotti dai nostri vitigni autoctoni sono più originali e identitari: scopriamoli con Proposta Vini
Vendemmia sull’Etna. Per ora annunciata, fra i piccoli coni e la verzura di un sottobosco che macchia le pietre nere, la vigna, i boschi di castagni e gli alberi da frutto. Un mare verde fra il vulcano e il mare, fra Giava, Sumatra e Passopisciaro, contrada e bottiglia di Franchetti che per prima ha fatto innamorare […]
LE BOLLICINE DA UVE ITALIANE. Gli spumanti prodotti dai nostri vitigni autoctoni sono più originali e identitari: scopriamoli con Proposta Vini
Il claim della Marchesi di Montalto su Internet è più di un biglietto da visita, è una dichiarazione di intenti: “Marchesi di Montalto produttore di grandi vini in Oltrepò Pavese dal 1890 – Solo Pinot Nero e Riesling No Limits”. Colpisce questa rigorosa impostazione “bi-varietale”, legata al territorio di Montalto Pavese, particolarmente vocato per il […]
Sharing. Dopo auto e biciclette tocca finalmente al vino. E’ l’antica carta al bicchiere che puoi trovare nella trattoria e nella democratica, autorevole e civile cantina di Davide Oldani al suo D’O, anche per le bottiglie più prestigiose e care. In molte enoteche come ospitalità informale. Al Bicerìn MiIano di via Panfilo Castaldi, zona Porta […]
I VINI DELLA FIVI. La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti unisce etica e qualità: scopriamo i suoi vini più particolari
Si tratta di un antichissimo vitigno dalla forte matrice genetica selvatica, presente da sempre in terra di Toscana: il Colorino pertanto porta con sé la vera identità arcaica del vino toscano, più di qualsiasi altro vitigno di questa regione. Eppure per un tempo infinito è stato relegato a vino da taglio, inserito in piccolissima percentuale […]