Un locale che straripa di storia, per i personaggi importanti che ne sono stati clienti ma soprattutto per le prelibatezze qui inventate e le tradizioni ancora mantenute, tali da renderlo un’esperienza imprescindibile per chi ama i sapori da sogni ma anche l’alta qualità della vita: queste le specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
In un trionfo di eccessi di cibo e scarse bevande, ecco finalmente invece un locale dalla proposta misurata nelle dimensioni ma eccellente nella qualità, tra cocktail perfetti, ottimi formaggi e salumi con alcune rarità piemontesi e golosi prodotti da forno: ecco le specialità più ghiotte.(Clicca per leggere l’articolo.)
Un allestimento di grandi dimensioni che impressiona per l’impatto spirituale e affascina con i suoi colori iridescenti capaci di illuminare le figure e renderle visibili pure nella necessaria penombra che permea questo stupendo edificio religioso: lo abbiamo visitato e ve lo mostriamo in un video. (Clicca per leggere l’articolo.)
Sono composti soltanto da acqua e farina ma hanno un sapore pazzesco, grazie alla lunga maturazione dell’impasto e al leggero condimento con burro e sale, oltre a vantare una storia antica ed essere identitari per questa località in provincia del Verbano-Cusio-Ossola. Ne abbiamo filmato la preparazione. (Clicca qui sotto per leggere l’articolo…)
Un progetto unico al mondo che mette insieme libertà creativa e socialità, in cui gli artisti vivono periodicamente accanto agli inquilini per creare opere condivise, attuando un’originalissima riqualificazione architettonica e offrendo uno straordinario esempio di vita ai visitatori: la nostra visita guidata. Clicca qui sotto per leggere l’articolo…
Una mostra d’arte contemporanea all’aperto con opere realizzate sugli edifici e nelle strade del suggestivo ma quasi dimenticato Borgo Vecchio Campidoglio a Torino, creando un’esposizione democratica e operando un’intelligente riqualificazione della zona: la nostra visita guidata
A due passi dal Po ma anche da tutti i punti più interessanti del centro storico, offre un’accoglienza ricca di cortesia e tutti i servizi necessari, compreso il preziosissimo parcheggio interno, tutto a costi molto convenienti: il nostro test
Un gruppo di colleghi che lavorano come piloti di linea si sono appassionati così tanto all’arte brassicola da decidere di creare un proprio birrificio in cui creare le loro ricette: vi raccontiamo questa curiosa e interessante realtà
Una famiglia di vitivinicultori che crede fortemente nei valori sanciti dalla denominazione di origine controllata e garantita di riferimento, il cui disciplinare è applicato con massimo rigore per raggiungere la clamorosa qualità che arriva nel bicchiere: la sua storia, i nostri assaggi
Il terreno, l’azienda, la dinastia familiare, tutto vanta radici antichissime in questa cantina legatissima a una zona tra le più vocate al mondo per la vitivinicoltura, dove ogni vino prodotto rappresenta una tradizione ancestrale: la sua storia, i nostri assaggi
E’ il vertice filosofico e metodologico dei musei d’impresa, simbolo dell’elevata azione culturale delle esposizioni aziendali e della loro avanguardia negli allestimenti, capace di stimolare riflessioni profonde ed emozioni entusiasmanti nei visitatori: la nostra visita guidata
Che si tratti di una prima colazione, di una merenda, un brunch o un aperitivo, questa azienda ha sempre una ghiotta risposta dolce o salata fatta di prodotti tipici del Piemonte ricchi di fragranza: andiamo a scoprire quali specialità offre e come le produce