Musei Archives - Page 4 of 19 - StoriEnogastronomiche.it
Museo Valdese di Guardia Piemontese in Calabria, il racconto di un popolo nei secoli

Esodi, migrazioni forzate, persecuzioni sanguinose, stragi, è a tutta questa serie di drammi che ha dovuto e saputo resistere il popolo valdese, anche quello insediatosi in Calabria che adesso racconta con motivata fierezza la propria forza morale e culturale insieme ai suoi valori spirituali nel suggestivo Museo Valdese di Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza, […]

MOO, il Museo dell’Olivo e dell’Olio a Torgiano (PG) che narra radici remote della nostra civiltà

Un’istituzione culturale di altissimo profilo in grado di affermare definitivamente il fondamentale valore intellettuale del cibo e dei prodotti  agricoli, ponendoli finalmente al vertice della piramide dell’Istruzione: è il MOO, Museo dell’Olivo e dell’Olio con sede a Torgiano in provincia di Perugia, frutto dell’azione filantropica della Fondazione Lungarotti Onlus cui si deve pure quell’altro gioiello […]

Wow! Spazio fumetto: a Milano, il museo della Nona Arte

WOW! Spazio Fumetto, museo dell’illustrazione e dell’immagine animata, inaugurato a Milano nel 2011, è un luogo di conservazione e valorizzazione della Nona Arte. Qui è chiaro che la narrazione per immagini è una forma avanzata di comunicazione e creatività. I percorsi espositivi del Museo, sempre diversi e sorprendenti, introducono all’arte sequenziale, tra fumetto e cinema, […]

Il Complesso Museale della Collegiata di Castiglione Olona, Varese

Castiglione Olona è uno splendido borgo tutto da scoprire in provincia di Varese. Pensato nel ’400 sul “modello delle città ideali del Rinascimento”, tra tanti punti di interesse vanta la Collegiata che svetta sul suo colle più alto. E’ un complesso museale che annovera anche il Battistero, l’Antica canonica e la Chiesa di Villa. Lasciano […]

Casa del Nespolo ad Aci Trezza, I Malavoglia dal libro al Museo

Un piccolo museo di racconto incuneato tra le maglie di un borgo letterario per eccellenza. Emana dalle pagine del capolavoro I Malavoglia di Giovanni Verga la Casa del Nespolo situata nel cuore di Aci Trezza, frazione di Aci Castello, a un passo da Catania, in via Arciprete Salvatore De Maria 15. In questo borgo marinaro […]

The Way We Are, 40 anni di rivoluzione culturale dell’Emporio Armani in mostra al Silos

Una rivoluzione culturale panica che ha dato dignità pregna di senso al gusto estetico come elemento di aggregazione e identità collettiva, imponendo l’inclusività democratica anche nel regno esclusivo della moda, trasformando i giovani da passivo oggetto di studio a soggetto attivo di stile, dimostrando a tutti come un tocco di classe possa cambiare il mondo: […]

Gusto del macabro e scienza medica nelle cere della Specola a Firenze

Un viaggio tra lucido rigore scientifico e turbamento dell’inconscio. Ha una potenza emotiva enorme una visita alla collezione di Cere Anatomiche del Museo La Specola a Firenze. Nati per lo studio dell’anatomia umana, questi corpi umani dissezionati hanno da subito inciso fortemente sull’immaginario e la sensibilità di chi doveva realizzarli, trascendendo il loro freddo significato […]

I musei scientifici: cosa sono e perché visitarli

Acquistano sempre maggiore notorietà i Musei Scientifici, ma forse non è ancora sufficientemente chiaro a tutti di cosa si tratti. Ci viene in soccorso lo Statuto dell’Associazione Nazionale dei Musei Scientifici che li riunisce, dal quale evinciamo che fanno parte di questa tipologia “i Musei scientifici che raccolgono le testimonianze e i materiali relativi alle […]

Il nuovo bel Museo della Bufala e della Mozzarella a Battipaglia (SA)

E’ il museo del cibo italiano più credibile ed emozionante, in cui il prodotto narrato si trova dove davvero storicamente veniva realizzato, proposto da un allestimento di altissimo valore antropologico tangibile e inclusivo: è lo straordinario Museo della Bufala e della Mozzarella aperto appena da giugno scorso a Battipaglia in provincia di Salerno, baciato fin […]

Assisi, Museo missionario dei frati cappuccini dell’Umbria in Amazzonia

E’ un’impresa formidabile che richiede enorme sensibilità spirituale e intellettuale riuscire a musealizzare categorie dell’anima quali solidarietà, dedizione, altruismo, insieme all’amore incondizionato che ti fa dedicare una vita intera al Prossimo: tutto questo si riscontra al MUMA, il Museo Missionario Indios dei frati cappuccini dell’Umbria in Amazzonia che ad Assisi racconta un impegno ormai più […]

Palazzo Pepoli, spazio dedicato alla storia di Bologna

Nel percorso itinerante voluto dalla Fondazione non poteva certo mancare uno spazio dedicato alla storia di Bologna, ricavato tra le mura antiche di Palazzo Pepoli, a due passi dalla coppia di torri che dominano il centro storico. Le vicende dell’edificio sono intersecate a quella della famiglia da cui prende il nome, a cominciare dal 1344 […]

I gioielli espositivi del Sistema Museo a Padula nel Vallo di Diano (SA)

Partecipazione, identità, intelligenza, scrupolo, missione: sono tante le istanze emotive e intellettuali che rendono prezioso e singolare il Sistema Museo a Padula in provincia di Salerno, un luminoso esempio di come un Comune possa e debba fare Cultura basandosi sulle proprie radici storiche, sociali e antropologiche, con fierezza e consapevolezza, creando un mirabile ordito di […]

Reviewed

Anteprima di Rolli Experience, il modo più originale di vivere Genova e il fascino della sua storia

Si rinnova e rafforza l’intelligente progetto di dare nuovo slancio agli storici palazzi nobiliari dichiarati Patrimonio Unesco riportandoli all’originaria funzione di luoghi d’accoglienza, tra visite guidate, degustazioni enogastronomiche e pernottamenti da sogno: abbiamo provato l’esperienza e ve ne riferiamo. (Clicca per leggere l’articolo.)