Lo spazio BrasilTeam al Latinfiexpo è più di una straordinaria esperienza gastronomica: è un vero viaggio nella cultura popolare e nella gioia del Brasile. Gioia della gola ma anche dello sguardo, perché nello spazio brasiliano della manifestazione di Malpensafiere (Busto Arsizio, Varese) non soltanto si può mangiare magnificamente, ma si assiste anche a uno spettacolo […]
Latinfiexpo per la seconda edizione cresce in qualità e diventa una irrinunciabile festa della cucina sudamericana. La manifestazione, anche per il 2016 allestita nello spazio di Malpensa Fiere a Busto Arsizio (Varese), riesce nell’impresa di colmare il vuoto lasciato negli appassionati di enogastronomia etnica dal festival Latinoamericando e in parte da Expo, offrendo tipicità regionali […]
Campione. Non quello incasinato che sta in Svizzera. Ma del gusto italiano, nel piccolo lago dietro il golfo Borromeo, piemontese, milanese e un po’ svizzero comunque. Marco Sacco, due stelle come il vicino Antonino Cannavacciuolo al Villa Crespi, per capirci, ci ospita al Piccolo Lago, che è un ristorante di stile, camere, giardino sul lago, […]
Se state meditando di raggiungere il Lago d’Iseo nelle prossime settimane, l’occasione è ghiotta non soltanto per camminare sulle acque grazie all’installazione The Floating Piers, ma anche e soprattutto per provare la meravigliosa cucina di questo territorio. Come il ponte galleggiante di Christo che sarà in funzione dal 18 giugno al 3 luglio (www.storienogastronomiche.it), con […]
In Calabria di cucina non ne esiste soltanto una, bensì ce ne sono almeno tre, contrassegnate dal tipo di territorio. Cucina di terra, di mare e di montagna. Per la cucina di mare, evitando i troppi locali turistici, c’è la rustica Osteria del Pescatore di Tropea, a due passi dalla Cattedrale: gestita da pescatori, con […]
Se un ristorante si erge tra lussureggianti risaie e la Pila funzionante più antica d’Italia, è evidente cosa aspettarsi: un clamoroso trionfo di piatti a base di riso. Di vero regno del risotto infatti bisogna parlare per il Ristorante Pila Vecia, collocato all’interno della Riseria Ferron a Isola della Scala, in provincia di Verona. Non […]
Dopo un anno di esperienze vorticose, Viviana Varese e Sandra Ciciriello rilanciano la sfida creativa di Alice Ristorante a Eataly Milano, in piazza 25 Aprile. Le proposte di Sandra, grande pesce e Sud (a parte il gambero rosso di Santa Margherita) e quelle in fuga di Viviana. Il suo Ceviche è un omaggio al Perù, […]
Oltrepò rimosso, quello mantovano. Persino il fiume si fa più stretto ma il viaggio verso San Benedetto Po e Quistello, per arrivare a San Giacomo delle Segnate taglia una terra avvezza a pregare i santi. Gli incroci fra Este e Gonzaga, le parentele con i regnanti d’Europa, le piccole corti dei rami cadetti e le […]
Tris nel piatto. La macroregione Liguria, Piemonte, Lombardia passa dall’intesa dei governi regionali ai fatti. Prima tappa con il Piemonte che sbarca a Sanremo con il Festival Collisioni di Barolo, i prodotti e i vini, una visione che per l’assessore Antonella Parigi deve coniugare agroalimentare, musica e cultura in un’offerta integrata per il turismo di […]
Il Barbaresco di Legnano, in provincia di Milano, è un luminoso esempio di come dovrebbe essere un locale di ristorazione colta ma accessibile a tutti. In un unico luogo condensa tutte le istanze e i piaceri della cultura enogastronomica. Vini ricercatissimi, le migliori birre artigianali, materie prime rare scovate in tutta Italia, ricette semplici realizzate […]
Situato a pochi passi dalle due torri, La Teresina è uno dei locali più noti di Bologna, punto di riferimento per turisti e non che vogliono gustare i piatti della cucina felsinea ed emiliana in un ambiente al tempo stesso accogliente e raffinato. Un luogo che ha saputo costruirsi la propria reputazione nel tempo, coniugando […]
Una vera grande osteria che rappresenta non soltanto un’esperienza ludica, ma anche storica e antropologica: l’Osteréa dè la Anetì in via Pinamonte da Brembate 10 a Bergamo è un’istituzione culturale importante quanto l’Accademia Carrara, tutelando l’identità bergamasca con il recupero delle sue tradizioni alimentari ancestrali. Come nel caso di un piatto commovente come la Polenta […]