Un cuoco noto in città per la dedizione alla ricerca della tipicità e l’amore sfrenato per la cucina, caratteristiche che confluiscono in pietanze buone quanto solide da mangiare in un ambiente accogliente che parla anch’esso del territorio: questi piatti migliori del locale… Clicca qui sotto per leggere l’articolo…
Un progetto unico al mondo che mette insieme libertà creativa e socialità, in cui gli artisti vivono periodicamente accanto agli inquilini per creare opere condivise, attuando un’originalissima riqualificazione architettonica e offrendo uno straordinario esempio di vita ai visitatori: la nostra visita guidata. Clicca qui sotto per leggere l’articolo…
Un vero distillato dei due mondi, scaturito da un grande sogno accompagnato da istanze poetiche, sociali e libertarie, caricando di fascino un prodotto organoletticamente rigoroso ma parecchio appagante: ecco la sua originalissima storia e la descrizione dei suoi sentori. Clicca qui sotto per leggere l’articolo…
La collocazione turistica non spegne la tensione alla qualità e all’originalità della proposta di questo locale che vanta diverse specialità che valgono il viaggio, soprattutto tra i piatti di pesce: vediamo quali sono quelli assolutamente da provare
Clicca qui sotto per leggere l’articolo
Questa cantina altoatesina applica una rigorosa filosofia di lavoro tesa a ottenere la massima espressione territoriale dalla sua produzione vitivinicola, per realizzare nettari originali e riconoscibili: la sua storia, i nostri assaggi
Clicca qui sotto per leggere l’articolo
Uno dei più brillanti progetti culturali italiani che si è guadagnato anche stima internazionale non limitandosi a esporre opere d’arte bensì stimolandone la creazione e il legame con il territorio, sostenendo concretamente gli artisti e alimentando la capacità di attrazione turistica della stupenda città calabrese.
Clicca qui sotto per leggere l’articolo
Da due cultivar di frutta molto rare il cui consumo è limitato alla Campania questo sensibile mastro distillatore trae altrettanti fantastici distillati territoriali ricchi di profumi suadenti e gusti esplosivi: scopriamo come li realizza e che sapore hanno
Clicca qui sotto per leggere l’articolo
In uno dei contesti più affascinanti e prestigiosi della produzione delle bollicine più pregiate di Francia opera questa maison che ha deciso di specializzarsi nel valorizzare tutte le sfumature della spumantizzazione dello Chardonnay in purezza: la sua storia, i nostri assaggi
Basterebbe la sconvolgente bontà dei suoi ravioli con crostacei e tartufo nero a giustificare un viaggio per provare questo locale che ha tanti altri pregi da offrire, dalla vista spettacolare a un fritto di pesce clamoroso, fino a un dessert freddo indimenticabile: queste le specialità
Non sempre è disponibile alla visita, eppure è imperdibile questa esposizione che racconta la vita quotidiana del passato nello stupendo arcipelago greco, mettendo in mostra oggetti d’epoca e testimonianze del tempo che fu: la nostra visita guidata
Aquileia in provincia di Udine è il territorio di antichissima tradizione nella viticoltura scelto da questa famiglia per impiantare il proprio progetto vinicolo incentrato sulla tipicità ampelografica esaltata da accurate applicazioni enologiche: la sua storia, i nostri assaggi
Un gioiello espositivo e un modello divulgativo, attento a trasmettere conoscenza in maniera accessibile a tutti attraverso un allestimento intelligente ed empatico che intreccia dispositivi analogici e tecnologia, valorizzando sempre il territorio con cognizione: la nostra visita guidata