Sta conoscendo un autentico rinascimento il Parco Agricolo Sud di Milano. Ne è un esempio la Cascina Scanna, tra gli agriturismi più vicini all’area urbana di Milano. Si trova al confine con il Parco del Ticino ed è nata in seno all’azienda agricola Chiara Dufour, attiva dalla metà degli anni Novanta. Chiara Dufour, già nota […]
Ogni anno che passa le fiere di settore sono sempre peggio ed alla fine mi ritrovo a fare gli stessi identici pensieri dopo lunghissime (ed inutili) peregrinazioni fra uno stand e l’altro. Oggi mi sento di porre qualche domanda a quelle aziende piccole e grandi che ogni anno popolano questo tipo di eventi. 1) Per […]
So che visto il mio mestiere non dovrei dirlo perché è atrocemente controproducente, ma sento la necessità di fare finalmente coming out: ODIO I FOODBLOGGER!!! Ho passato una mattina intera a vedere gente che sposta all’infinito pasticcini e pizzette su dei tavoli per avere l’angolazione giusta, sale sulle sedie per avere la visuale dall’alto e […]
Per quale motivo tutti siamo convinti che una pizza margherita debba costare meno di un piatto di pasta al pomodoro? Nessuno si scandalizza se un mediocre primo piatto a base di pasta industriale viene fatto pagare al ristorante dieci o più euro: è considerato normale. Siamo però sempre pronti a gridare allo scandalo se la […]
Acquista in un piccolo negozio perché: – Per noi non sei solo un numero su un bigliettino di carta, ti conosciamo, sappiamo la tua storia, i tuoi gusti, i tuoi sogni. Possiamo consigliarti il prodotto più adatto e come abbinarlo, per creare una fantastica cena romantica per tua moglie ad esempio. Perché, sì, ovviamente conosciamo […]
L’edizione 2017 del Vinitaly si è appena conclusa in quel di Verona e come ogni anno tutti gli operatori del settore, dai grandi buyer internazionali a noi poveri ristoratori, si sono recati in rispettoso pellegrinaggio a Verona Fiere. Un appuntamento obbligato a cui nessuno si sente di mancare. Vuoi per questione di mera immagine, vuoi per un semplice saluto […]
La celiachia è un’infiammazione cronica dell’intestino, scatenata dall’assunzione di prodotti alimentari contenenti glutine, nei soggetti geneticamente predisposti. Una malattia non sempre immediatamente diagnosticata e che porta a un serio cambiamento nel proprio stile di vita e alimentare. La dieta mediterranea è ricchissima di alimenti a base di frumento e di conseguenza glutine. Per molti decenni […]
In pochi probabilmente lo sapranno, ma in Italia dal 2005 esiste una normativa comunemente chiamata “decreto carni” che regolamenta moltissimi aspetti dei salumi che troviamo ogni giorno al supermercato o dal nostro salumiere di fiducia. Recentemente aggiornata per adattarsi ad alcune direttive europee in materia. Uno dei protagonisti di questo decreto è senza dubbio l’amatissimo […]
Le recensioni dei clienti sono uno di quegli argomenti che partono in automatico sempre e comunque in ogni discussione fra ristoratori e personale del settore turismo. Immancabile come quelle sul tempo per i britannici! Ci sono colleghi che hanno fatto causa a Tripadvisor per non essere più presenti nel loro portale, altri che hanno scelto […]
Negli Stati Uniti quest’anno due persone sono morte a causa di un’infezione da listeria contratta dopo aver mangiato formaggio artigianale a base di latte crudo non pastorizzato. Una notizia che ha scosso l’intero mondo caseario riaccendendo un dibattito mai sopito, soprattutto nella vecchia Europa. Va premesso che negli USA i regolamenti sulla produzione di formaggio […]
Basta accedere al sito del magnifico ristorante Nangalarruni per leggere a lettere cubitali un monito che è filosofia di lavoro e missione di vita: “solo chi ha veramente tanta passione può fare bene questo lavoro”. E’ la frase simbolo di Giuseppe Carollo che gestisce, appassionatamente, questo locale di culto a Castelbuono, in provincia di Palermo, […]
Il Kamut non lo usiamo e mai lo useremo. Perché: 1) non è assolutamente vero che non contiene glutine; 2) non è vero che rende gli impasti più digeribili; 3) non è vero che con il Kamut si può utilizzare meno lievito; 4) non è vero che è più sicuro e di qualità migliore rispetto […]