A Torino ha sede la Conservatoria delle Cucine del Mediterraneo del Piemonte, Sezione Federata del Conservatoire des Cuisines Méditerranéennes, “una rete rappresentativa di realtà locali pubbliche e private, di carattere istituzionale, culturale e produttivo, appartenenti a 11 Paesi del bacino del Mediterraneo: […] il nucleo fondamentale della rete è espresso dalle comunità che vivono sulle […]
La storia dell’alimentazione raccontata dalle guide del MUST di Vimercate per un evento curato da Villago, con antiche ricette gustose da rifare oggi.
Diffidate da chi propone grandi sconti a borsa e palato. “Hai mangiato abbastanza?”. Quando esci dal suo ristorante e saluti anche un quarto o una mezza di bue grasso a vista, il Mastro Macellaio Sergio Motta di Inzago non ti chiede se hai mangiato bene, ma se ti sei alzato sazio. Quindi, contento. E’ la […]
Chiuso per ferie. O appena riaperto. Sono state vacanze infernali per chi frequenta ristoranti e chef di rango. Hanno lavorato poco, a intermittenza, si sono adattati alla clientela, alla gestione e alla spesa. A Milano volevamo testare la Trattoria Casa Fontana e i suoi risotti, riapre il 10. Venerdì 3 ero all’Osteria del Treno, primo […]
La Mostra sui Menu di Bordo ha riproposto rari menu storici serviti sulle Navi della Regia Marina: ce li racconta il Comandante Alessandro Pini
La storia dell’alimentazione raccontata dalle guide del MUST di Vimercate per un evento curato da Villago, con antiche ricette gustose da rifare oggi
La scuola media Quintino di Vona a Milano, situata a un passo da piazza Loreto, quindi molto vicina al crogiuolo multietnico di via Padova, è un autentico laboratorio della nuova Italia. Tante le etnie degli alunni, provenienti un po’ da tutti i continenti della Terra. E’ qui che trova il suo fulcro l’Orchestra multietnica Golfo […]
Storie di cibo in alto mare, raccontate dal Capitano di Vascello Alessandro Pini
Quando un luogo è così famoso e alimenta tanto l’oleografia, rischia di mutare in luogo comune. Pochi luoghi al mondo corrono questo rischio quanto Venezia. I viaggiatori (e non ho detto turisti…) più attenti sono così bombardati dalle cartoline della città lagunare spedite da ogni media che in diversi hanno preso a guardarla con sufficienza. […]
E’ ammissibile che in un programma televisivo si possa prendere il cibo e buttare via? Lo si può accettare in un momento in cui c’è chi in un piatto il cibo fa fatica a mettercelo? Abbiamo chiesto un parere a Pierluigi Vercesi, direttore di Sette, magazine del Corriere della Sera.
Storie di cibo in alto mare, raccontate dal Capitano di Vascello Alessandro Pini
E’ ormai diffusa la convinzione dei benefici dell’olio extra vergine di oliva anche per la pelle e il corpo, tanto che anche le società agricole si stanno attrezzando per inserirsi in questo settore. Come nel caso dell’azienda abruzzese Cignale, con la quale abbiamo indagato quale sia il nesso tra un prodotto alimentare e uno cosmetico. […]