Turismo Archives - Page 104 of 107 - StoriEnogastronomiche.it
La bottega di Pepè (Palazzolo Acreide, Siracusa)

Pepè sta per Pippo, Pippo Bennardo. Pippo Bennardo sta per molte cose, nella sua Palazzolo Acreide e non soltanto. Sta per Teatro, quello popolare e spesso dialettale che con amore e rigore ha portato in scena con i sodali del Gruppo Teatrale Akrai, insieme alla moglie Lucia Guglielmino. Sta per Beni Culturali, quelli dello sterminato […]

L’agroalimentare, tema fondamentale per il futuro

9Il settore alimentare è decisivo per l’Umanità, non soltanto sotto il profilo culturale ma anche per lo stesso destino materiale di tutti noi. Ne è convinto Pierluigi Vercesi, giornalista del Corriere della Sera, il quale invita tutti ad affrontare con la massima serietà questo tema, soprattutto noi italiani, depositari di un patrimonio senza eguali al […]

Il crudismo vegano di Vito Cortese

Leninista? Potrebbe essere solo una moda che si veste da tendenza, ma abbiamo voluto indagare. L’occasione ce l’ha data lo chef Vito Cortese, tarantino, il quale ha tenuto a Milano il suo workshop crudista Raw for Love ai Frigoriferi Milanesi. Il crudismo è nato in California tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del […]

La sede del MUSE di Trento progettata da Renzo Piano

Già l’edificio stesso di questo museo è a sua volta un’opera d’arte. All’interno la sua nascita viene raccontata da un video di cui vi proponiamo un estratto, con il commento fuori campo di una guida che offre alcuni cenni sulla vicenda che ha condotto alla nascita dell’edificio che ospita il MUSE e del contesto urbanistico […]

L’enogastronomia al museo con Villago e il MUST

“Evento Gastro-Storico”: bisogna appuntarsi questa nuova definizione da oggi. Un neologismo nato dall’iniziativa Vediamoci Sottocasa… per Cena che ha visto la collaborazione tra due giovani realtà, la società di turismo creativo Villago e il MUST, Museo del territorio vimercatese. Una visita guidata dove a ogni tappa espositiva ne è corrisposta una enogastronomica. Un concept allettante […]

Fermate MasterChef: deve essere rieducato

L’esercizio della maleducazione quando si parla ci cibo è da stigmatizzare: ne è convinto Pierluigi Vercesi, direttore di Sette, il magazine del Corriere della Sera, il quale ha trattato il tema nell’editoriale del numero dello scorso 1 novembre. Il riferimento di Vercesi è a certi eccessi di MasterChef e in generale delle trasmissioni che si […]

Reviewed

Anteprima di Rolli Experience, il modo più originale di vivere Genova e il fascino della sua storia

Si rinnova e rafforza l’intelligente progetto di dare nuovo slancio agli storici palazzi nobiliari dichiarati Patrimonio Unesco riportandoli all’originaria funzione di luoghi d’accoglienza, tra visite guidate, degustazioni enogastronomiche e pernottamenti da sogno: abbiamo provato l’esperienza e ve ne riferiamo. (Clicca per leggere l’articolo.)